Ultime notizie
-
Area studenti | lun 7.4.2014
LA QUARTA A BIOTECNOLOGIE AMBIENTALI DELL’ISISS "G.D?ANNUNZIO" CONQUISTA IL PODIO PROVINCIALE NELLA PALLAVOLO
"Classi in gioco", la novità dell’anno scolastico 2013/2014, che vede la partecipazione ai Campionati Studenteschi degli studenti anche come classe-squadra, ha laureato Campione provinciale per la pallavolo - classi del triennio- la QUARTA A Biotecnologie ambientali dell’Isiss “Gabriele D’Annunzio”.
| Nessun allegato
-
Area studenti | lun 24.3.2014
UNA SETTIMANA A LONDRA PER ALCUNI RAGAZZI DEL D’ANNUNZIO FABIANI
Entusiasmante la settimana trascorsa dagli studenti delle classi terze dell’ITAS D’Annunzio nella capitale inglese. I ragazzi, accompagnati in quest’esperienza dalle professoresse Donatella De Rocco e Rita De Luca, sono rientrati da poco e conservano nel cuore un ricordo di notevole spessore.
| Nessun allegato
-
Ufficio stampa | mar 25.2.2014
Corso di sloveno all’ISIS "G.D’Annunzio - M.Fabiani"
Venerdì 28 febbraio, dalle 14.30 alle 16.30 presso l’aula magna del Max Fabiani di Gorizia in piazzale Medaglie d’oro, con l’organizzazione della prof.ssa De Luca Rita, referente del progetto, avrà inizio un corso di sloveno promosso dal Gruppo Europeo di Cooperazione Territoriale: territorio dei comuni di Gorizia, Nova Gorica e Šempeter – Vrtojba, associazione nata nel 2010 per affrontare le difficoltà che due territori limitrofi possono avere nelle collaborazioni a seguito delle differenti legislazioni e procedure che hanno attive.
Si tratta di un corso di prima alfabetizzazione, che si inserisce nell’ampio progetto avviato dal GECT e dalle amministrazioni comunali succitate, dedicato ai giovani del territorio goriziano, per risponde alle finalità statutarie dell’ente proponente, ossia quelle di rafforzare i legami politici, economici e contrattuali tra le due nazioni. Soddisfazione è stata espressa dalla dirigente scolastica, dott.ssa Anna Condolf, dalla direttrice del Gect, dottoressa Sandra Sodini e dal vice sindaco del comune di Gorizia, Roberto Sartori.
Si tratta sicuramente di un’occasione importante che l’Istituto goriziano, quale scuola pilota ha accolto la proposta con impegno e attenzione in un momento storico in cui l’integrazione e i rapporti con l’altro stanno divenendo la base per la costruzione di un futuro senza confini.| Nessun allegato
-
Maths e-book | sab 8.2.2014
Lezioni di matematica on line
Tag: lezioni on line, logica, matematica | Nessun allegato
-
Area famiglie | mar 4.2.2014
C.S. PROGETTO FIXO: UN PROGETTO PONTE TRA SCUOLA E MONDO DEL LAVORO PER FAVORIRE L’INSERIMENTO LAVORATIVO DEI GIOVANI
150 ragazzi coinvolti, 1050 ore di percorsi individualizzati, una cinquantina di persone che hanno collaborato e una ventina gli enti che hanno giocato sul tavolo del progetto. Si tratta del Progetto Fixo, (Formazione e Innovazione Per l’Occupazione) promosso, per la provincia di Gorizia dall’ISISS D’Annunzio Fabiani, unico Istituto della provincia ad aver aderito a quest’iniziativa.
| Nessun allegato
-
Ufficio stampa | mar 4.2.2014
Incontro con il giornalista e scrittore Roberto Covaz
Il giornalista scrittore Roberto Covaz è stato recentemente ospite dell’Istituto ISIS D’Annunzio - Fabiani di Gorizia per la presentazione del suo ultimo libro sull’amianto. “Amianto, i polmoni dei canterini di Monfalcone”.
Quasi tutte le classi della scuola hanno potuto ascoltare l’autore nella presentazione del testo, in alcuni casi coadiuvato dalla fotografa che ha realizzato le immagini dello scritto, Katia Bonaventura. Sono stati dei momenti formativi importanti che hanno fatto riflettere gli studenti sulla storia locale e sulla cruda realtà che, alle volte, essa porta con sé.| Nessun allegato
-
Contabilità | gio 30.1.2014
Programma Annuale A.F. 2014
-
AVCP | mer 29.1.2014
AVPC 2013
Pubblicazione di cui all’articolo 1 comma 32 legge 190/2012
periodo dal 1 dicembre 2012 al 31 dicembre 2013
-
Ufficio stampa | lun 13.1.2014
L’ISIS D’Annunzio-Fabiani riflette sul fenomeno dell’emigrazione
Lunedì 13 gennaio alcuni studenti dell’ISIS D’Annunzio Fabiani di Gorizia, in occasione della Giornata mondiale delle migrazioni, parteciperanno all’incontro con Monsignor Giancarlo Perego, direttore nazionale della Fondazione Migrantes.
| Nessun allegato
-
Ufficio stampa | mer 8.1.2014
MOSTRA
I
Inaugurazione sabato 11 gennaio 2014 alle ore 17.00 presso la sala mostre Open Space di via Diaz - Gorizia

Entra
In evidenza
-
Area famiglie | 6.3.2023
4ALL: viaggio a Padova
-
Area famiglie | 6.3.2023
Visita ai Laboratori dell’Ospedale di Cattinara
-
Area famiglie | 24.2.2023
Accomunati!
-
Area famiglie | 24.2.2023
Linguaggi leali: esercizi di legalita’ inclusiva
-
Area famiglie | 17.2.2023
Unsere Region besser kennen lernen - Conoscere meglio la nostra regione
-
Area famiglie | 26.1.2023
Visita al Centro Internazionale di Ingegneria Genetica e Biotecnologie
-
Area famiglie | 22.1.2023
Sankt Veit an der Glan - Klagenfurt
-
Area famiglie | 18.1.2023
La 4ABA, dell’indirizzo Biotecnologie Ambientali, impegnata nel progetto "Plastic Pirates GO-Europe!"
-
Orientamento in entrata | 9.1.2023
istruzioni per effettuare l’iscrizione al nostro istituto
-
Area famiglie | 9.1.2023
Scuola Primaria Sant’Angela Merici di Gorizia presso i laboratori del Biotecnologico a indirizzo Sanitario.
-
Area studenti | 16.12.2022
Mittelmoda District
-
Area studenti | 16.12.2022
citizen science Plastic Pirates-Go Europe!
-
Orientamento in entrata | 16.12.2022
Scuola Aperta - Orientamento 2022-2023
-
Area studenti | 24.11.2022
Scrivere al femminile
-
Area studenti | 22.11.2022
La piu’ bella storia insegnata
-
Area studenti | 16.11.2022
D’ANNUNZIO SCIENTIFIC WEB JOURNAL
-
Area famiglie | 16.11.2022
Giornata mondiale del diabete 14/11
-
Area famiglie | 14.11.2022
Lezioni fuori aula: TRIESTE
-
Area famiglie | 7.11.2022
L’ISISS "D’Annunzio" vi aspetta per l’evento La scienza in gioco
-
Area famiglie | 5.11.2022
Orario Liceo "Max Fabiani" dal 7 novembre 2022
Archivio notizie
Circolari
- Nessuna circolare