Ultime notizie
-
Area famiglie | mar 1.7.2025
CONCORSO LETTERARIO
Il 28 giugno 2025, presso la sede della “Società Triestina Canottieri Adria 1877”, si è svolta la premiazione del concorso “Trieste 70 – Storie di libertà, identità e territorio” organizzato dall’Associazione Scrittori FVG.
-
Area famiglie | mar 1.7.2025
DEBATE - LICEO SCIENTIFICO SCIENZE APPLICATE
I ragazzi delle classi 4ALS e 4BlS, al termine dell’anno scolastico 24/25, hanno partecipato ad una attività di debate, coordinata dalla prof.ssa Alessandra Nardon, dando vita al role play “Imputato Leopardi: processo a un pessimista ‘cosmico’”.
-
ORIENTAMENTO | sab 28.6.2025
Spazio al futuro
È NATO UN NUOVO SPAZIO VIRTUALE DELLA NOSTRA SCUOLA RIVOLTO ALL’ORIENTAMENTO IN USCITA! In questo luogo si creeranno momenti di lettura di riflessione e curiosità delle facoltà universitarie per una scelta consapevole dopo l’Esame di Stato.
| Nessun allegato
-
Area famiglie | ven 13.6.2025
QUANDO LA SCIENZA PARLA...ESPERIENZA STRAORDINARIA ALLA SISSA DI TRIESTE
Nella primavera del 2025 i ragazzi e le ragazze della classe 2ALS dell’Istituto “D’Annunzio” hanno partecipato al progetto pilota “Parole di scienza”, sviluppato dalla Scuola Internazionale Superiore di Studi Avanzati (SISSA) di Trieste, in collaborazione con SISSA Medialab.
| Nessun allegato
-
ORIENTAMENTO | ven 13.6.2025
ORIENTAMENTO 2025: RAPPORTO ANNUALE 2025
ANDAMENTO MERCATO DEL LAVORO - VALUTAZIONE SINTETICA E ANALISI DEI DATI PER ORIENTARSI NEL MONDO OCCUPAZIONALE.
-
Area famiglie | ven 7.2.2025
PROGETTO ACIL - CVCS
Calcolo dell’impronta di carbonio
Grazie al progetto ACIL “Azione Concrete, Impronte Leggere”, co-finanziato dall’Agenzia Italiana per la Cooperazione allo Sviluppo (AICS), la nostra scuola ha potuto calcolare l’impronta di carbonio della propria sede situata in via Brass 22 grazie all’aiuto di un gruppo di ragazzi in PCTO.
-
Area famiglie | gio 23.1.2025
Iscrizioni dal 21 gennaio 2025
| Nessun allegato
-
PTOF 2025-2028 | gio 23.1.2025
Piano Triennale dell’Offerta Formativa 2025-28
In allegato il Piano Triennale dell’Offerta Formativa per il periodo 2025-2028
-
Area studenti | gio 9.1.2025
Lezione Fuori Aula a Pordenone: un’esperienza di Turismo Sostenibile e Accessibile
Giovedì 19 gennaio 2024, gli studenti delle classi 1ATT e 1BTT dell’indirizzo Turistico hanno partecipato a una lezione fuori aula a Pordenone, organizzata all’insegna del turismo sostenibile e accessibile. Il viaggio in treno è stato una scelta consapevole per promuovere forme di mobilità ecologica, in linea con i principi del turismo responsabile. La visita è iniziata con un incontro con gli operatori turistici locali, durante il quale gli studenti hanno avuto l’opportunità di mettere in pratica alcune espressioni in lingua tedesca. Successivamente, il gruppo ha esplorato le vie della città, soffermandosi in particolare presso un caffè storico, simbolo della tradizione locale. L’esperienza è proseguita con una visita al Palazzo del Fumetto, dove i ragazzi hanno scoperto l’importanza del linguaggio grafico nella comunicazione culturale. La giornata si è conclusa con una passeggiata lungo il centro storico e un’interessante visita alla biblioteca comunale, occasione per riflettere sull’accessibilità degli spazi culturali. Questa uscita didattica ha rappresentato un’occasione preziosa per gli studenti, combinando l’apprendimento sul campo con l’approfondimento di tematiche legate al turismo sostenibile e alla valorizzazione del patrimonio culturale.
| Nessun allegato
-
Area famiglie | gio 9.1.2025
Un Viaggio Multilingue e Multiculturale
Il progetto Transalpina per i giovani – Bohinjska proga za mlade ha rappresentato una straordinaria opportunità di collaborazione tra i ragazzi dell’Istituto "G. D’Annunzio" (indirizzo Turistico e Linguistico) e quelli dell’Istituto Sloveno "Cankar-Zois". Questo percorso educativo e culturale ha visto gli studenti lavorare fianco a fianco, sviluppando competenze linguistiche, creative e interculturali grazie al prezioso supporto degli esperti del Centro Ricerca, Turismo e Cultura e degli operatori del Palazzo del Cinema – Mediateca di Gorizia. Gli studenti hanno dato vita a un prodotto finale di grande rilevanza: una serie di video con caratteristiche e stili differenti, ciascuno dei quali riflette la ricchezza e la varietà culturale dei partecipanti. Grazie alla guida esperta degli operatori della Mediateca, i ragazzi hanno esplorato le tecniche di produzione audiovisiva, passando per il montaggio e la narrazione multilingue. Due dei video realizzati sono stati particolarmente significativi, poiché presentati in ben otto lingue: italiano, sloveno, tedesco, inglese, spagnolo, russo, friulano e bisiacco. Questa scelta ha permesso di valorizzare la diversità linguistica e culturale della regione transfrontaliera e ha offerto agli studenti un’occasione unica per esercitarsi nelle lingue studiate, promuovendo al contempo una visione inclusiva e cosmopolita.
| Nessun allegato

Entra
In evidenza
-
Area famiglie | 1.7.2025
CONCORSO LETTERARIO
-
Area famiglie | 1.7.2025
DEBATE - LICEO SCIENTIFICO SCIENZE APPLICATE
-
ORIENTAMENTO | 28.6.2025
Spazio al futuro
-
Area famiglie | 13.6.2025
QUANDO LA SCIENZA PARLA...ESPERIENZA STRAORDINARIA ALLA SISSA DI TRIESTE
-
ORIENTAMENTO | 13.6.2025
ORIENTAMENTO 2025: RAPPORTO ANNUALE 2025
-
Area famiglie | 7.2.2025
PROGETTO ACIL - CVCS
-
Area famiglie | 23.1.2025
Iscrizioni dal 21 gennaio 2025
-
PTOF 2025-2028 | 23.1.2025
Piano Triennale dell’Offerta Formativa 2025-28
-
Area studenti | 9.1.2025
Lezione Fuori Aula a Pordenone: un’esperienza di Turismo Sostenibile e Accessibile
-
Area famiglie | 9.1.2025
Un Viaggio Multilingue e Multiculturale
-
Area famiglie | 6.11.2024
DATE SCUOLE APERTE 24-25
-
Area famiglie | 5.11.2024
Premio Rodolfo Lipizer e il D’Annunzio
-
Area studenti | 5.11.2024
Incontro del 30 ottobre 2024: Collaborazione tra DeutschZentrum Triest e le scuole di Gorizia e FVG
-
Area famiglie | 10.10.2024
V BIENNALE LICEI ARTISTICI, MENZIONE SPECIALE
-
Area famiglie | 14.9.2024
Orario ISIS "D’Annunzio" 16-21 settembre 2024
-
Area famiglie | 14.9.2024
Orario Liceo Artistico 16-21 settembre 2024
-
Area famiglie | 6.9.2024
FABIANI Accoglienza classi prime
-
Area famiglie | 6.9.2024
D’ANNUNZIO Accoglienza classi Prime
-
Area famiglie | 6.9.2024
Primi giorni di scuola
-
Area famiglie | 26.7.2024
Libri di testo a.s. 2024*2025 classi terze, quarte, quinte ISIS