Ultime notizie
-
Indirizzi di studio | mar 18.1.2011
Tecnico Economico indirizzo Turistico
Il percorso di studi quinquennale è impostato su due cicli di studio. Il primo è un biennio di base in cui viene fornita sia una formazione generale, comune a tutti gli istituti superiori, che una formazione più specificatamente economica, propedeutica all’approfondimento d’indirizzo (turismo), riservato al triennio successivo.
Il secondo ciclo di studi (triennale) focalizza l’offerta formativa su un ambito turistico–aziendale, che vede come centro d’indagine l’operatore e l’azienda turistica in tutte le sue declinazioni. Lo studio del settore turistico viene sempre inquadrato in un sistema economico e giuridico più vasto, nazionale ed internazionale, ed affrontato anche con l’uso integrato delle nuove tecnologie e con forme comunicative che prevedono l’utilizzo intensivo delle lingue straniere.
La presenza di un biennio di formazione culturale, ampio e generale, assieme all’adozione di una didattica modulare e per competenze, oltre a fornire una solida preparazione di base, consente e facilita eventuali riorientamenti ad altri indirizzi mediante esami integrativi.
Il triennio d’indirizzo consente invece al diplomato del Turismo, così come previsto dalla riforma, l’acquisizione di competenze specifiche nel comparto delle imprese del settore turistico e competenze economiche e giuridiche più generalmente riferibili a tutte le tipologie d’impresa, sia in contesti nazionali che internazionali.Attivato nel nostro Istituto a partire dall’a.s. 2001/2002, l’indirizzo turistico propone quindi un percorso formativo, culturale e professionale, che risponde alle esigenze una società sempre più “aperta”, tecnologica e multietnica, soggetta a trasformazioni rapidissime. Gli strumenti che l’indirizzo "Turismo" ha attivato per il conseguimento di tali obiettivi si possono così sintetizzare: didattica modulare e per competenze, uso dei laboratori linguistici ed informatici, esperienze di soggiorno/studio all’estero, stage professionali.
La solida base culturale, le sicure competenze linguistiche e comunicative (è previsto l’apprendimento di tre lingue straniere), la buona preparazione economico-aziendale, giuridica, ed informatica. consentiranno al diplomato sia un’agevole prosecuzione degli studi (corsi post diploma e facoltà universitarie, in particolare linguistiche e dell’area economico-giuridica) che un proficuo inserimento nel mondo del lavoro.
Gli studenti, a conclusione del percorso di studio, dovranno:
- comunicare efficacemente in tre lingue comunitarie;
- definire, attuare e controllare un piano di marketing rivolto ad aziende del settore turistico;
- progettare ed organizzare campagne pubblicitarie per valorizzare un territorio e promuovere servizi turistici;
- pianificare, rilevare e controllare la gestione di una impresa in particolare del settore turistico;
- utilizzare le tecnologie informatiche.
Quadro orario ministeriale (ore alla settimana) Discipline I II III IV V Lingua e letteratura italiana 4 4 4 4 4 Lingua inglese 3 3 3 3 3 Storia 2 2 2 2 2 Matematica 4 4 3 3 3 Diritto ed economia 2 2 Scienze integrate (Scienze della Terra e Biologia) 2 2 Scienze integrate (Fisica) 2 Scienze integrate (Chimica) 2 Geografia 3 3 Informatica 2 2 Economia aziendale 2 2 Seconda lingua comunitaria 3 3 3 3 3 Terza lingua straniera 3 3 3 Discipline Turistiche ed Aziendali 4 4 4 Geografia turistica 2 2 2 Diritto e legislazione turistica 3 3 3 Arte e territorio 2 2 2 Scienze motorie e sportive 2 2 2 2 2 Religione Cattolica o attività alternative 1 1 1 1 1 Totale complessivo 32 32 32 32 32 Tag: economico, turistico | Nessun allegato

Entra
In evidenza
-
Avvisi | 10.4.2021
ORARIO CLASSI E DOCENTI - Liceo Artistico
-
Avvisi | 10.4.2021
ORARIO CLASSI E DOCENTI - D’Annunzio
-
Avvisi | 7.4.2021
Risultati della fase regionale delle Olimpiadi delle Scienze 2021
-
Avvisi | 30.3.2021
Una chiacchierata con lo scrittore tedesco Stefan Maiwald
-
Avvisi | 3.3.2021
Rapporto di lavoro a tempo parziale per il personale del comparto scuola a.s. 2021/2022
-
Avvisi | 1.2.2021
Servizio "Diretti a Casa" di APT Gorizia
-
Avvisi | 27.1.2021
Avviso di di chiusura conto corrente postale della scuola
-
Sicurezza | 19.12.2020
Inserimento attestati sulla sicurezza
-
Avvisi | 18.12.2020
Progetto ERASMUS+
-
Avvisi | 16.12.2020
Progetto "Gioielli 2020"
-
Avvisi | 4.12.2020
Servizi Ecosistemici per la salute umana - Terapia Forestale,
-
Orientamento in entrata | 28.11.2020
Presentazione del Liceo Artistico Max Fabiani
-
Avvisi | 4.11.2020
Didattica a distanza per tutte le classi - DPCM 3 novembre 2020
-
PNSD - SMART CLASS SCUOLE DEL SECONDO CICLO | 3.11.2020
AZIONE DI DISSEMINAZIONE
-
Avvisi | 26.10.2020
Avvio della Didattica Digitale Integrata - DDI - Liceo Artistico
-
Avvisi | 26.10.2020
Avvio della Didattica Digitale Integrata - DDI per l’ISIS "D’Annunzio"
-
Area famiglie | 25.10.2020
Comunicazione della Dirigenza Scolastica
-
Avvisi | 24.10.2020
XVIII edizione delle Olimpiadi delle Scienze
-
Area famiglie | 18.10.2020
Comunicazione della Dirigenza Scolastica
-
Area famiglie | 11.10.2020
COMUNICATO DELLA DIRIGENZA SCOLASTICA
Archivio notizie
Circolari
- Nessuna circolare