Ultime notizie
-
Area studenti | gio 24.11.2022
Scrivere al femminile
A partire da inizio ottobre, gli alunni delle classi V ALL, V ATT e V BTT hanno partecipato a cinque incontri intitolati "Scrivere al femminile" con la professoressa Marina Bressan.
Nel corso di queste ore, la professoressa ha presentato le figure di alcune donne della Vienna di fine secolo, che affrontava un grande cambiamento, grazie anche alla Secessione Viennese. Si trattava di un mondo che vedeva, però, anche grandi divari sociali, visibili nella cosiddetta "Fläche", la superficie, raffinata ed elegante, che nasconde l’abisso, "Abgrund".In questo contesto si fecero quindi strada donne rivoluzionarie come:
Adele Bloch-Bauer, musa di Klimt; Lina Loos, attrice di teatro e feuillettonista che combatté poi il nazismo; Rosa Mayreder e Bertha Zuckerkandl, il cui salotto fu uno dei più importanti di Vienna e vide nascere l’Associazione degli artisti figurativi dell’Austria; o ancora Eugenie Schwarzwald, pedagoga e riformista, che fondò una scuola per sole ragazze e infine Alice Schalek, scrittrice, fotoreporter, prima giornalista di guerra.
La professoressa, sottolineando l’importanza delle fonti di informazioni, ha accompagnato con passione gli alunni in questo percorso, creando collegamenti tra informazioni di ogni tipo e dipingendo, così, un quadro storico e culturale interessante e coinvolgente.
Ailis Pian| Nessun allegato

Entra
In evidenza
-
Area famiglie | 6.3.2023
4ALL: viaggio a Padova
-
Area famiglie | 6.3.2023
Visita ai Laboratori dell’Ospedale di Cattinara
-
Area famiglie | 24.2.2023
Accomunati!
-
Area famiglie | 24.2.2023
Linguaggi leali: esercizi di legalita’ inclusiva
-
Area famiglie | 17.2.2023
Unsere Region besser kennen lernen - Conoscere meglio la nostra regione
-
Area famiglie | 26.1.2023
Visita al Centro Internazionale di Ingegneria Genetica e Biotecnologie
-
Area famiglie | 22.1.2023
Sankt Veit an der Glan - Klagenfurt
-
Area famiglie | 18.1.2023
La 4ABA, dell’indirizzo Biotecnologie Ambientali, impegnata nel progetto "Plastic Pirates GO-Europe!"
-
Orientamento in entrata | 9.1.2023
istruzioni per effettuare l’iscrizione al nostro istituto
-
Area famiglie | 9.1.2023
Scuola Primaria Sant’Angela Merici di Gorizia presso i laboratori del Biotecnologico a indirizzo Sanitario.
-
Area studenti | 16.12.2022
Mittelmoda District
-
Area studenti | 16.12.2022
citizen science Plastic Pirates-Go Europe!
-
Orientamento in entrata | 16.12.2022
Scuola Aperta - Orientamento 2022-2023
-
Area studenti | 24.11.2022
Scrivere al femminile
-
Area studenti | 22.11.2022
La piu’ bella storia insegnata
-
Area studenti | 16.11.2022
D’ANNUNZIO SCIENTIFIC WEB JOURNAL
-
Area famiglie | 16.11.2022
Giornata mondiale del diabete 14/11
-
Area famiglie | 14.11.2022
Lezioni fuori aula: TRIESTE
-
Area famiglie | 7.11.2022
L’ISISS "D’Annunzio" vi aspetta per l’evento La scienza in gioco
-
Area famiglie | 5.11.2022
Orario Liceo "Max Fabiani" dal 7 novembre 2022
Archivio notizie
Circolari
- Nessuna circolare