"Tutti gli uomini per loro stessa natura desiderano imparare."

Aristotele

Segui il nostro feed RSS

Area studenti

  • Area studenti | gio 9.1.2025

    Lezione Fuori Aula a Pordenone: un’esperienza di Turismo Sostenibile e Accessibile

    Giovedì 19 gennaio 2024, gli studenti delle classi 1ATT e 1BTT dell’indirizzo Turistico hanno partecipato a una lezione fuori aula a Pordenone, organizzata all’insegna del turismo sostenibile e accessibile. Il viaggio in treno è stato una scelta consapevole per promuovere forme di mobilità ecologica, in linea con i principi del turismo responsabile. La visita è iniziata con un incontro con gli operatori turistici locali, durante il quale gli studenti hanno avuto l’opportunità di mettere in pratica alcune espressioni in lingua tedesca. Successivamente, il gruppo ha esplorato le vie della città, soffermandosi in particolare presso un caffè storico, simbolo della tradizione locale. L’esperienza è proseguita con una visita al Palazzo del Fumetto, dove i ragazzi hanno scoperto l’importanza del linguaggio grafico nella comunicazione culturale. La giornata si è conclusa con una passeggiata lungo il centro storico e un’interessante visita alla biblioteca comunale, occasione per riflettere sull’accessibilità degli spazi culturali. Questa uscita didattica ha rappresentato un’occasione preziosa per gli studenti, combinando l’apprendimento sul campo con l’approfondimento di tematiche legate al turismo sostenibile e alla valorizzazione del patrimonio culturale.

    | Nessun allegato

  • Area studenti | mar 5.11.2024

    Incontro del 30 ottobre 2024: Collaborazione tra DeutschZentrum Triest e le scuole di Gorizia e FVG

    Il 30 ottobre 2024, presso l’ISISS Gabriele D’Annunzio-Max Fabiani di Gorizia, lo staff del DeutschZentrum di Trieste ha tenuto un incontro di presentazione dei suoi nuovi progetti, con l’obiettivo di arricchire l’offerta formativa per gli studenti delle scuole del Friuli Venezia Giulia e favorire la diffusione della lingua e cultura tedesca nel territorio.
    Durante l’incontro sono stati illustrati diversi progetti pensati per coinvolgere gli studenti di ogni ordine e grado, realizzati in collaborazione con istituti scolastici, musei ed enti locali. Tra i progetti principali spiccano:

    • "Il Museo Incontra la Scuola": questo progetto mira a creare un ponte tra le scuole e il patrimonio culturale locale, permettendo agli studenti di approfondire la cultura tedesca attraverso visite guidate e laboratori tematici presso musei della regione.
    • "Il Tedesco Insegnato dai Ragazzi": un’iniziativa originale che trasforma gli studenti in insegnanti per i loro coetanei, favorendo l’apprendimento della lingua in modo coinvolgente e interattivo, tramite il peer tutoring.
    • "Stadt Rallye Trieste": una caccia al tesoro nel cuore di Trieste, ideata per far scoprire la città in lingua tedesca. Attraverso indovinelli e attività interattive, i partecipanti sono invitati a esplorare i luoghi simbolo della città e a immergersi nella cultura locale.
    • "Letteratura per Ragazzi": un progetto dedicato alla promozione della lettura e alla scoperta della letteratura per ragazzi in lingua tedesca, con attività che spaziano da letture animate a incontri con autori e laboratori creativi.
    • Mostre Didattiche e Progetti per le Scuole dell’Infanzia: il DeutschZentrum ha pensato anche ai più piccoli, con attività dedicate alla scoperta della lingua tedesca tramite il gioco, l’arte e le esperienze sensoriali.
    L’incontro ha sottolineato l’importanza della collaborazione tra istituzioni locali, scuole e realtà culturali nella conoscenza reciproca tra Italia e Germania. Progetti come quelli del DeutschZentrum dimostrano come l’apprendimento linguistico possa diventare un’esperienza dinamica, arricchente e coinvolgente per tutte le età.

    | Nessun allegato

  • Area studenti | lun 22.4.2024

    Transalpina per i giovani - articolo da "il Goriziano"

    da " il goriziano" - Transalpina per i giovani

    | Nessun allegato

  • Area studenti | sab 23.3.2024

    Le classi quinte dell’Indirizzo Turistico alla scoperta di Henri de Toulouse-Lautrec

    Il 7 marzo le classi dell’indirizzo Turistico 5ATT e 5BTT, accompagnate dalle professoresse Maria Grazia Roperto e Maria Elena Lorefice, hanno visitato, presso il Palazzo Roverella di Rovigo, la mostra temporanea dedicata all’artista francese Henri de Toulouse-Lautrec .

    leggi tutto »

    | Nessun allegato

  • Area studenti | gio 7.3.2024

    Progetto ’Orsoline’

    | Nessun allegato

  • Area studenti | ven 1.3.2024

    Spettacolo teatrale per le classi 5ABAS E 5BBS

    | Nessun allegato

  • Area studenti | mar 30.1.2024

    PCTO: Rodolfo Lipizer

    Durante i primi giorni di scuola sei alunni dell’Istituto D’Annunzio hanno partecipato all’esperienza del “Concorso Internazionale di violino premio Rodolfo Lipizer” in qualità di interpreti e presentatori.

    leggi tutto »

    | Nessun allegato

  • Area studenti | mer 17.1.2024

    MEINE LETZTE ERFAHRUNG IN OSTERREICH

    Letztes Schuljahr haben wir per E-Mail und dann über soziale Medien mit unseren Freunden

    leggi tutto »

    | Nessun allegato

  • Area studenti | mar 21.11.2023

    Maratona di Lettura della Coscienza di Zeno

    | 1 allegato

  • Area studenti | gio 26.10.2023

    DIDATTICA ATTIVA - Turismo e Territorio: TRANSALPINA PER I GIOVANI

    | Nessun allegato

Entra

In evidenza

Archivio notizie

Contatti

Istituto Statale di Istruzione Secondaria Superiore
"GABRIELE D’ANNUNZIO"

Via Italico Brass, 22 - 34170 Gorizia

C.F. 80004090314

Tel. 0481.535190 - Fax 0481.546335

Email: GOIS007005@istruzione.it
Solo email certificata: GOIS007005@pec.istruzione.it

Dichiarazione di accessibilità

Obiettivi di accessibilità

Meccanismo di feedback

Dove siamo