Area studenti
-
Area studenti | ven 16.12.2022
Mittelmoda District
Al termine della manifestazione formata da diversi momenti formativi e dell’atteso defilè, sono stati premiati i quattro vincitori assoluti dell’edizione 2022, uno per sezione in concorso. Tra essi, fra i nostri quattro studenti partecipanti - per la sezione Stilismo abiti Andreea Dobre, per la categoria Stilismo Accessori Sofia Tramontina, per Texture e materiali Teresa Magris e per la Categoria Modellistica: Alex Devetak - proprio quest’ultimo è risultato vincitore! Un sentito complimento ad Alex, a tutti i ragazzi partecipanti e alla docente Roberta Calvo che li ha seguiti
| Nessun allegato
-
Area studenti | ven 16.12.2022
citizen science Plastic Pirates-Go Europe!
| Nessun allegato
-
Area studenti | gio 24.11.2022
Scrivere al femminile
A partire da inizio ottobre, gli alunni delle classi V ALL, V ATT e V BTT hanno partecipato a cinque incontri intitolati "Scrivere al femminile" con la professoressa Marina Bressan.
Nel corso di queste ore, la professoressa ha presentato le figure di alcune donne della Vienna di fine secolo, che affrontava un grande cambiamento, grazie anche alla Secessione Viennese. Si trattava di un mondo che vedeva, però, anche grandi divari sociali, visibili nella cosiddetta "Fläche", la superficie, raffinata ed elegante, che nasconde l’abisso, "Abgrund".| Nessun allegato
-
Area studenti | mar 22.11.2022
La piu’ bella storia insegnata
L’aula è immersa nella penombra. La luce filtra appena nella stanza, mentre solo il telo bianco al centro del muro è illuminato. Sul telo un fascio colorato proietta un’immagine variopinta. “Quello che sembra un quadro astratto, in realtà è una ghiandola”, afferma il professore ormai prossimo alla pensione. L’istologia come l’astrattismo. Dove ogni pennellata ha un suo significato. I ragazzi osservano meravigliati. Il professor Furioso si sposta nel vetrino con le viti del microscopio ottico. La classe è una Terza, e sta iniziando il percorso di studi in Istologia, che occupa buona parte della materia di Anatomia insegnata nel Triennio dell’indirizzo Sanitario, creato negli anni Ottanta grazie al contributo del professore. Un uomo alto, magro. Schivo, ma impegnato a difendere il benessere scolastico e a portare equilibrio al D’Annunzio. Per anni coinvolto nelle relazioni fra l’Indirizzo Sanitario e le strutture ospedaliere sul territorio, dove ormai molti ex studenti lavorano come medici, fisioterapisti, infermieri, tecnici di laboratorio. Onesto anche con i colleghi, gentile e leale, era in pensione da cinque anni.
| Nessun allegato
-
Area studenti | mer 16.11.2022
D’ANNUNZIO SCIENTIFIC WEB JOURNAL
E’ attivo a questo link il progetto di giornalino scientifico del D’Annunzio.
| Nessun allegato
-
Area studenti | mar 6.9.2022
Mostra "Il mare si fa in 7"
Si comunica che, in riferimento alla collaborazione in essere tra l’Area Marina Protetta del Golfo di Trieste e il Liceo Artistico, in particolare con il coinvolgimento delle classi 4^C e 3^A guidate dalle docenti prof. Silvye Fabiani e prof. Giovanna Bellanca, in data mercoledì 7 settembre alle ore 18.00 presso l’atrio della sede del Municipio di Gradisca di Isonzo avrà luogo l’inaugurazione della mostra Il mare si fa in 7 , nell’ambito del Festival “Invisible cities”.
| Nessun allegato
-
Area studenti | gio 1.9.2022
Ulteriore successo per il settore design della moda del nostro Liceo Artistico.
Da Moda Movie al Festival Seduzioni & Gusto svoltosi a Buonvicino:lo scorso 20 e 21 Agosto gli abiti della studentessa Jana Braida Meani hanno sfilato sulla passerella del paese calabro e la studentessa ha ricevuto un ulteriore riconoscimento: una borsa di studio dell’Accademia della Moda di Napoli. Complimenti a Jana e alle docenti del settore design della Moda, prof.sse Roberta Calvo, Antonella Lorusso ed Elena Vella.
| Nessun allegato
-
Area studenti | mer 24.8.2022
Stage PCTO presso Hotel DoubleTree by Hilton Trieste.
Nell’immagine alunni del D’Annunzio, indirizzi Tecnico Turistico e Liceo Linguistico, acquisiscono competenze in stage PCTO presso Hotel DoubleTree by Hilton Trieste.
| Nessun allegato
-
Area studenti | mar 19.7.2022
Certificati di diploma e autocertificazioni
Si comunica alle studentesse e agli studenti interessati che in caso di iscrizione a facoltà universitarie è sufficiente presentare un’autocertificazione del titolo di studi conseguito al termine della frequenza di un istituto d’istruzione superiore.
| Nessun allegato
-
Area studenti | gio 23.6.2022
ModaMovie2022
ModaMovie2022! Anche il Liceo Artistico Max Fabiani c’è!!!
| Nessun allegato

Entra
In evidenza
-
Area famiglie | 6.3.2023
4ALL: viaggio a Padova
-
Area famiglie | 6.3.2023
Visita ai Laboratori dell’Ospedale di Cattinara
-
Area famiglie | 24.2.2023
Accomunati!
-
Area famiglie | 24.2.2023
Linguaggi leali: esercizi di legalita’ inclusiva
-
Area famiglie | 17.2.2023
Unsere Region besser kennen lernen - Conoscere meglio la nostra regione
-
Area famiglie | 26.1.2023
Visita al Centro Internazionale di Ingegneria Genetica e Biotecnologie
-
Area famiglie | 22.1.2023
Sankt Veit an der Glan - Klagenfurt
-
Area famiglie | 18.1.2023
La 4ABA, dell’indirizzo Biotecnologie Ambientali, impegnata nel progetto "Plastic Pirates GO-Europe!"
-
Orientamento in entrata | 9.1.2023
istruzioni per effettuare l’iscrizione al nostro istituto
-
Area famiglie | 9.1.2023
Scuola Primaria Sant’Angela Merici di Gorizia presso i laboratori del Biotecnologico a indirizzo Sanitario.
-
Area studenti | 16.12.2022
Mittelmoda District
-
Area studenti | 16.12.2022
citizen science Plastic Pirates-Go Europe!
-
Orientamento in entrata | 16.12.2022
Scuola Aperta - Orientamento 2022-2023
-
Area studenti | 24.11.2022
Scrivere al femminile
-
Area studenti | 22.11.2022
La piu’ bella storia insegnata
-
Area studenti | 16.11.2022
D’ANNUNZIO SCIENTIFIC WEB JOURNAL
-
Area famiglie | 16.11.2022
Giornata mondiale del diabete 14/11
-
Area famiglie | 14.11.2022
Lezioni fuori aula: TRIESTE
-
Area famiglie | 7.11.2022
L’ISISS "D’Annunzio" vi aspetta per l’evento La scienza in gioco
-
Area famiglie | 5.11.2022
Orario Liceo "Max Fabiani" dal 7 novembre 2022
Archivio notizie
Circolari
- Nessuna circolare