Il nostro istituto
-
L’Istituto Statale di Istruzione Secondaria Superiore (ISISS) "Gabriele D’Annunzio" comprende l’omonimo Istituto Tecnico per le Attività Sociali (ITAS) e il Liceo Artistico "Max Fabiani" di Gorizia.
L’ITAS Gabriele D’Annunzio di Gorizia è collocato interamente nella sede di via Brass, che è stata completamente ristrutturata negli ultimi anni.
Dalla stazione ferroviaria di Gorizia, capolinea degli autobus extraurbani, si arriva all’istituto in 5 minuti con il bus navetta che transita in coincidenza con l’inizio ed il termine delle lezioni.
A partire dall’anno scolastico 2011-2012, al completamento dei lavori alla nuova ala dell’istituto, tutti gli indirizzi saranno situati nella sede di via Brass.
Il Liceo Artistico Max Fabiani, invece, ha sede in piazzale Medaglie d’Oro di Gorizia, poco distante dall’ITAS e altrettanto facilmente raggiungibile con gli autobus urbani e gli autobus internazionali provenienti da Nova Gorica (Slovenia).
L’ITAS GABRIELE D’ANNUNZIO
L’ITAS D’Annunzio è una scuola superiore che coniuga il modello di istruzione liceale con quello tecnico: attenta alle esigenze di un mercato del lavoro in rapida evoluzione, offre una pluralità di indirizzi, garantendo ad ogni studente ampie possibilità di scelta, sviluppo delle proprio potenzialità e formazione di elevato livello.
L’ITAS D’Annunzio punta al miglioramento continuo della propria offerta formativa adeguandola ai più elevati standard europei con:
- percorsi flessibili che consentano di innalzare il tasso di successo scolastico;
- utilizzo di tecnologie avanzate a potenziamento dell’offerta formativa;
- attivazione di metodologie volte a sviluppare capacità critiche.
Dal Liceo Linguistico al Tecnico Economico Indirizzo Turismo, dal Liceo Scientifico opzione Scienze Applicate al Tecnologico articolazioni Biotecnologie Ambientali e Biotecnologie Sanitari, il tipo d’istruzione a cui tende l’Istituto è sempre di natura flessibile.
Il biennio iniziale ha carattere sostanzialmente integrato volto a facilitare, mediante percorsi individualizzati, gli eventuali cambi di indirizzo. Lo studente può così approdare con sicurezza, nei tre anni conclusivi, alla specializzazione a lui più idonea.
Ampia e diversificata è la gamma di attività integrative che completano l’offerta formativa dell’Istituto: orientamento, informazione e consulenza, educazione alla salute, educazione ambientale, incontri con esperti, gare di matematica, laboratori musicale, laboratorio di cinema, attività sportiva.
Di particolare rilievo sono le esperienze volte a consolidare l’integrazione dell’Istituto nella dimensione europea: gli stage di preparazione al mondo lavorativo (nei mesi di giugno e settembre e con la durata variabile fra i 7 e i 20 giorni) e le esperienze all’estero (in particolare in Austria, Germania, Spagna, Gran Bretagna e Irlanda) finalizzate all’apprendimento delle lingue straniere; l’insegnamento in lingua straniera di discipline non linguistiche e la preparazione ai test ECDL per conseguire la Patente Informatica. Nel corso di tali esperienze gli allievi sono accompagnati e seguiti da tutor e docenti dell’Istituto.
La scuola è dotata di attrezzati laboratori di informatica, chimica, fisica, lingue, disegno e storia dell’arte, microbiologia, ecologia, tecnologie biologiche e due aule speciali: la sala video e la sala modelli anatomici.
Inoltre, in questi anni il nostro istituto è sempre stato sensibile agli stimoli provenienti dal territorio (mostre, convegni, concerti, concorsi) partecipando spesso attivamente ad essi.
IL LICEO ARTISTICO MAX FABIANI
Il Liceo Artistico Max Fabiani, dall’anno scolastico 1996-97, è autorizzato nella sperimentazione assistita del "Progetto Michelangelo" e dall’anno scolastico 2010-11, in attuazione della Riforma della scuola, offre gli indirizzi Design, Arti figurative e Architettura e Ambiente.
Per maggiori informazioni sul Liceo Artistico si rimanda al sito web della scuola.
Tag: indirizzi, isiss d’annunzio, presentazione, scuola | Nessun allegato

Entra
In evidenza
-
Area famiglie | 30.9.2023
Comunicazione sciopero Comparto Istruzione e Ricerca - sezione Scuola ? 6 ottobre 2023
-
Area studenti | 30.9.2023
Orario lezioni ISIS "G. D?Annunzio" 2-7-ottobre 2023
-
Area studenti | 29.9.2023
Orario lezioni Liceo Artistico "Max Fabiani" 2-7 ottobre 2023
-
Area studenti | 25.9.2023
Laboratori artistici a rotazione - Liceo Artistico
-
Area famiglie | 23.9.2023
Comunicazione sciopero Comparto Istruzione e Ricerca - sezione Scuola 25/09/2023
-
Area famiglie | 23.9.2023
Consegna libri in comodato d?uso gratuito a. s. 2023/2024 Classi 1ALS - 1ATT - 1ATB ? I.S.I.S. ?G. D?Annunzio?
-
Area studenti | 23.9.2023
Orario lezioni ISIS "G. D?Annunzio" 25-30 settembre 2023
-
Area studenti | 22.9.2023
Orario lezioni Liceo Artistico 25-30 settembre 2023
-
Area famiglie | 18.9.2023
Visite sul territorio - classi prime - ISIS "G. D’Annunzio"
-
Area studenti | 16.9.2023
Orario lezioni ISIS "G. D’Annunzio" 18-23 settembre 2023
-
Area studenti | 16.9.2023
Orario lezioni Liceo Artistico "Max Fabiani" 18-23 settembre 2023
-
Area famiglie | 15.9.2023
Nuovo contatto telefonico Liceo Artistico "Max Fabiani" - Gorizia
-
Area studenti | 12.9.2023
Accoglienza classi prime Liceo Artistico "Max Fabiani"
-
Area studenti | 12.9.2023
Orario Liceo Artistico "Max Fabiani", 13-16 settembre 2023
-
Area studenti | 11.9.2023
IT-alert. ? Sistema nazionale di allarme pubblico. Test regionale per il Friuli Venezia Giulia: 12 settembre 2023.
-
Area studenti | 9.9.2023
ORARIO ISIS "G. D’ANNUNZIO" AGGIORNATO 11-16/09/2023
-
Area studenti | 9.9.2023
Orario ISIS "G. D’Annunzio" 11-16 settembre 2023
-
Area studenti | 9.9.2023
Accoglienza classi prime ITAS
-
Area studenti | 6.9.2023
Mappatura classi e aule - sede ISIS "G. D’Annunzio" via Brass, 22
-
Area famiglie | 5.9.2023
ISIS "G. D’Annunzio" - inizio lezioni a.s. 2023/2024
Archivio notizie
Circolari
- Nessuna circolare