Ultime notizie
-
Area famiglie | lun 6.3.2023
4ALL: viaggio a Padova
Am 23. Februar hat unsere Klasse einen Ausflug nach Padua gemacht. Wir sind um 7:40 Uhr mit dem Zug von Monfalcone losgefahren und um 9:40 Uhr in Padua angekommen. Das war unsere erste Klassenfahrt nach dem Covid.
Zuerst haben wir die „Cappella degli Scrovegni” mit den Werken von Giotto bewundert und gleich danach haben wir das „Museo Civico degli Eremitani“ besichtigt. Nach dem Mittagessen sind wir durch die verschiedenen, berühmten Plätze der Stadtmitte gebummelt. Später, um 16:00 Uhr, hatten wir eine Führung im „Palazzo Bo“, dem historischen Sitz der Universität Padua. Die Führung hat man auf Englisch gehalten, wir haben Fragen gestellt und konnten daher unsere Sprachkompetenzen einsetzen.
Am besten haben uns Schülern und Schülerinnen das Anatomische Theater und Giottos Darstellung des Jüngsten Gerichts gefallen. Padua ist eine Stadt, die voller Kultur und Kunst ist, sie ist daher einen Besuch wert. Die „Cappella degli Scrovegni“ macht einen sprachlos dank ihrer Schönheit und „Palazzo Bo“ bietet Einblick in die Geschichte der Universität. Es war übrigens eine emotionale Erfahrung, denn wir haben im „Palazzo Bo“ den Jubel der Promovierten miterlebt, die an dem Tag ihren Doktortitel bekommen haben. Wir haben uns nämlich unsere Zukunft ausgemalt und hoffen, dass sich unsere Träume und Wünsche realisieren können. Da ist noch ein langer Weg!
La nostra classe ha partecipato il 23 febbraio scorso a una gita a Padova. Siamo partiti con il treno da Monfalcone alle 7:40. Alle 9:40 eravamo a Padova. È stata la nostra prima gita di classe dopo il Covid.
Per prima cosa abbiamo ammirato la “Cappella degli Scrovegni” con gli affreschi di Giotto e quindi l’adiacente “Museo Civico degli Eremitani”. Dopo il pranzo abbiamo passeggiato per le molte e famose piazze del centro cittadino. Più tardi, alle 16:00, avevamo una visita guidata al “Palazzo Bo”, sede storica della università. La visita è stata tenuta in lingua inglese, abbiamo potuto interagire e in questo modo mettere in pratica le nostre competenze di lingua.
Ciò che ci ha colpito maggiormente sono stati il Teatro Anatomico e la rappresentazione del Giudizio Universale di Giotto. Padova è una città ricca di storia e cultura che vale la pena di essere visitata. La “Cappella degli Scrovegni” lascia il visitatore senza parole, tanto è bella, e il ”Palazzo Bo” offre uno sguardo nella storia della università. Si è trattato tra l’altro di una esperienza emozionale, in quanto a “Palazzo Bo” abbiamo assistito alla gioia di coloro che proprio in quel giorno ricevevano il titolo di “dottore”. Ci siamo infatti immaginati come sarà il nostro futuro e ci auguriamo che i nostri sogni e desideri possano realizzarsi. Dobbiamo farne ancora di strada!
Sofia Di Nallo, Beatrice Maiwald, Alice Terpin (4ALL)
| Nessun allegato

Entra
In evidenza
-
Area famiglie | 24.11.2023
25 novembre: Giornata mondiale contro la violenza sulle donne
-
Area famiglie | 24.11.2023
SCUOLA APERTA 2023-2024
-
Area famiglie | 24.11.2023
ORIENTAMENTO IN ENTRATA: STAGE
-
Area famiglie | 23.11.2023
Sabato con l’arte. Stage al Liceo Artistico
-
Area famiglie | 23.11.2023
Eduscopio 22.11.2023: il Max Fabiani primo in Regione tra i Licei Artistici
-
Area studenti | 21.11.2023
Maratona di Lettura della Coscienza di Zeno
-
Area famiglie | 19.11.2023
I mestieri della scena, Liceo Artistico Max Fabiani
-
Area famiglie | 1.11.2023
Emergenza maltempo per le giornate del 2 e 3 novembre 2023. Chiusura Istituti scolastici.
-
Area studenti | 26.10.2023
DIDATTICA ATTIVA - Turismo e Territorio: TRANSALPINA PER I GIOVANI
-
Area studenti | 14.10.2023
Orario lezioni ISIS "G. D’Annunzio" 16-21 ottobre 2023
-
Area studenti | 14.10.2023
Orario lezioni Liceo Artistico "Max Fabiani" 16-21 ottobre 2023
-
Area studenti | 7.10.2023
Orario lezioni ISIS "G.D’Annunzio"
-
Area studenti | 7.10.2023
Orario lezioni Liceo Artistico "Max Fabiani" 9-14 ottobre 2023
-
Area famiglie | 3.10.2023
Incontro con i genitori di alunni e alunne - classi prime Liceo Artistico "M. FABIANI"
-
Area famiglie | 2.10.2023
Incontro con i genitori di alunni e alunne - classi prime ISIS G. D’Annunzio
-
Area famiglie | 30.9.2023
Comunicazione sciopero Comparto Istruzione e Ricerca - sezione Scuola - 6 ottobre 2023
-
Area studenti | 30.9.2023
Orario lezioni ISIS "G. D?Annunzio" 2-7-ottobre 2023
-
Area studenti | 29.9.2023
Orario lezioni Liceo Artistico "Max Fabiani" 2-7 ottobre 2023
-
Area studenti | 25.9.2023
Laboratori artistici a rotazione - Liceo Artistico
-
Area famiglie | 23.9.2023
Comunicazione sciopero Comparto Istruzione e Ricerca - sezione Scuola 25/09/2023
Archivio notizie
Circolari
- Nessuna circolare