Ultime notizie
-
Ufficio stampa | mar 19.2.2013
stage di astronomia al
Anche quest’anno alcuni alunni del Liceo Scientifico Opzione Scienze applicate del l’I.S.I.S. “G.D’Annunzio” di Gorizia, potranno essere protagonisti di uno Stage di Astronomia teorica e pratica; nello specifico ad essere coinvolte saranno le classi 1ALS del Lceo Scientifico opz. Scienze applicate e la 4AST del Liceo Scientifico Tecnologico.
Tale esperienza, effettuata in orario serale presso il Circolo Culturale Astronomico di Farra d’Isonzo, consente agli allievi di avvicinarsi all’affascinante mondo dell’astronomia utilizzando una struttura di eccellenza in ambito internazionale presente nel nostro territorio.
Il momento formativo si articolerà in tre serate teoriche rivolte a tutti gli allievi, e in una serie di serate pratiche in cui gli studenti più grandi, divisi in piccoli gruppi, potranno in prima persona utilizzare il telescopio e imparare le tecniche di cattura di immagini astronomiche digitali, fotografando asteroidi e ricavandone l’orbita.
Referente del progetto è la professoressa Fulvia Battistella che sottolinea come tale esperienza sia oltremodo importante per i ragazzi perché, oltre ad avere la possibilità di arricchire di contenuti e competenze il curricolo di Scienze Naturali dedicandosi a un approfondimento nel campo dell’Astronomia, potranno utilizzare dei software dedicati all’elaborazione di immagini astronomiche attivandosi così anche nel campo dell’informatica.
Tale progetto, che avrà inizio il 18 febbraio e proseguirà sino alla fine di marzo, vuole inoltre consolidare la collaborazione, altamente formativa, avviata dall’anno scolastico 2007- 2008, con il Circolo Culturale Astronomico di Farra. “Bisogna ricordare – conclude la professoressa Battistella – che l’esperienza “astronomica” è resa possibile anche grazie al contributo della Banca di Credito Cooperativo di Farra, Capriva e Lucinico e dei fondi regionali erogati per i progetti scolastici.
A seguire gli alunni del D’Annunzio in queste attività saranno il Presidente del CCAF, Luciano Bittesini, e i suoi validi collaboratori, ai quali va sin d’ora un sentito ringraziamento”.
| Nessun allegato

Entra
In evidenza
-
Area famiglie | 6.3.2023
4ALL: viaggio a Padova
-
Area famiglie | 6.3.2023
Visita ai Laboratori dell’Ospedale di Cattinara
-
Area famiglie | 24.2.2023
Accomunati!
-
Area famiglie | 24.2.2023
Linguaggi leali: esercizi di legalita’ inclusiva
-
Area famiglie | 17.2.2023
Unsere Region besser kennen lernen - Conoscere meglio la nostra regione
-
Area famiglie | 26.1.2023
Visita al Centro Internazionale di Ingegneria Genetica e Biotecnologie
-
Area famiglie | 22.1.2023
Sankt Veit an der Glan - Klagenfurt
-
Area famiglie | 18.1.2023
La 4ABA, dell’indirizzo Biotecnologie Ambientali, impegnata nel progetto "Plastic Pirates GO-Europe!"
-
Orientamento in entrata | 9.1.2023
istruzioni per effettuare l’iscrizione al nostro istituto
-
Area famiglie | 9.1.2023
Scuola Primaria Sant’Angela Merici di Gorizia presso i laboratori del Biotecnologico a indirizzo Sanitario.
-
Area studenti | 16.12.2022
Mittelmoda District
-
Area studenti | 16.12.2022
citizen science Plastic Pirates-Go Europe!
-
Orientamento in entrata | 16.12.2022
Scuola Aperta - Orientamento 2022-2023
-
Area studenti | 24.11.2022
Scrivere al femminile
-
Area studenti | 22.11.2022
La piu’ bella storia insegnata
-
Area studenti | 16.11.2022
D’ANNUNZIO SCIENTIFIC WEB JOURNAL
-
Area famiglie | 16.11.2022
Giornata mondiale del diabete 14/11
-
Area famiglie | 14.11.2022
Lezioni fuori aula: TRIESTE
-
Area famiglie | 7.11.2022
L’ISISS "D’Annunzio" vi aspetta per l’evento La scienza in gioco
-
Area famiglie | 5.11.2022
Orario Liceo "Max Fabiani" dal 7 novembre 2022
Archivio notizie
Circolari
- Nessuna circolare