Ultime notizie
-
Area studenti | mer 10.4.2013
UN GRUPPO DI RAGAZZI DELL’ITAS D’ANNUNZIO - FABIANI IN CINA A SEGUITO DEL PROGETTO
“Il Milione”, questo lo slogan del progetto che ha recentemente portato in Cina 6 alunni dell’indirizzo linguistico dell’ITAS D’Annunzio di Gorizia accompagnati dalle docenti Rosetta Ambrosio e Rita De Luca.
Si tratta di un progetto nato da alcuni iniziali timidi contatti tra poche scuole italiane e cinesi, contatti che, gradualmente, hanno assunto una dimensione nazionale tanto da ricevere il patrocinio e la compartecipazione di diversi istituti scolastici italiani consorziati in rete e del Ministero della Pubblica Istruzione.
Il Milione, attraverso contatti e stage tra le istituzioni scolastiche dei due Paesi, ha quali finalità precipue quelle di approfondire i rapporti tra i giovani, intensificare le relazioni linguistiche, culturali e professionali tra l’Italia e la Cina e di contribuire alla diffusione della lingua cinese in Italia e viceversa. Proprio per soddisfare tali intenti dall’anno scolastico 2007/2008, presso l’ ISIS “D’Annunzio – Fabiani” sono stati attivati, rinnovando ogni anno l’iniziativa, vari corsi di Lingua e Cultura cinese in orario extrascolastico, con l’obiettivo finale di realizzare uno stage linguistico presso la scuola partner di Pechino. Stage che si è svolto nel mese scorso quando, dal 10 al 20 ottobre, ha avuto luogo la prima fase dello scambio culturale tra l’ISIS D’Annunzio Fabiani e la scuola 57 di Beijing. L’esperienza è stata entusiasmante e i ragazzi hanno avuto modo di confrontarsi con un mondo lontano, diverso, ma disponibile a farsi conoscere.
Le attività proseguiranno con scambi di materiali didattici e di prodotti multimediali, visite di alunni e insegnanti, reciproche interazioni con informazioni e confronti per migliorare la conoscenza dei rispettivi ordinamenti scolastici, dei curricula, delle tecnologie e metodologie.
Nel frattempo si attendono a Gorizia gli alunni cinesi e si sta valutando attentamente un’ordinata e proficua valutazione delle strette necessità per un progetto che ha una valenza e degli intendimenti davvero attuali.
| Nessun allegato

Entra
In evidenza
-
Area famiglie | 6.3.2023
4ALL: viaggio a Padova
-
Area famiglie | 6.3.2023
Visita ai Laboratori dell’Ospedale di Cattinara
-
Area famiglie | 24.2.2023
Accomunati!
-
Area famiglie | 24.2.2023
Linguaggi leali: esercizi di legalita’ inclusiva
-
Area famiglie | 17.2.2023
Unsere Region besser kennen lernen - Conoscere meglio la nostra regione
-
Area famiglie | 26.1.2023
Visita al Centro Internazionale di Ingegneria Genetica e Biotecnologie
-
Area famiglie | 22.1.2023
Sankt Veit an der Glan - Klagenfurt
-
Area famiglie | 18.1.2023
La 4ABA, dell’indirizzo Biotecnologie Ambientali, impegnata nel progetto "Plastic Pirates GO-Europe!"
-
Orientamento in entrata | 9.1.2023
istruzioni per effettuare l’iscrizione al nostro istituto
-
Area famiglie | 9.1.2023
Scuola Primaria Sant’Angela Merici di Gorizia presso i laboratori del Biotecnologico a indirizzo Sanitario.
-
Area studenti | 16.12.2022
Mittelmoda District
-
Area studenti | 16.12.2022
citizen science Plastic Pirates-Go Europe!
-
Orientamento in entrata | 16.12.2022
Scuola Aperta - Orientamento 2022-2023
-
Area studenti | 24.11.2022
Scrivere al femminile
-
Area studenti | 22.11.2022
La piu’ bella storia insegnata
-
Area studenti | 16.11.2022
D’ANNUNZIO SCIENTIFIC WEB JOURNAL
-
Area famiglie | 16.11.2022
Giornata mondiale del diabete 14/11
-
Area famiglie | 14.11.2022
Lezioni fuori aula: TRIESTE
-
Area famiglie | 7.11.2022
L’ISISS "D’Annunzio" vi aspetta per l’evento La scienza in gioco
-
Area famiglie | 5.11.2022
Orario Liceo "Max Fabiani" dal 7 novembre 2022
Archivio notizie
Circolari
- Nessuna circolare