Ultime notizie
-
Ufficio stampa | mar 14.5.2013
Studiare lingue all’ISIS
L’anno scolastico sta avviandosi alla conclusione e per le scuole della provincia di Gorizia è momento di riflessione e di bilanci. Anche il polo dell’ISIS D’ANNUNZIO FABIANI sta tirando le somme della svariate attività proposte e, in particolare la sezione linguistica del D’Annunzio, sta valutando i progetti concretizzati.
Intense sono state le esperienze didattico-educative in ambito linguistico, tutte di ampio respiro internazionale dal momento che gli studenti del polo hanno avuto la possibilità di conoscere
diversi paesi europei ed asiatici. L’offerta formativa dell’Istituto da anni valorizza attività di arricchimento culturale come le settimane di studio ed approfondimento delle lingue straniere
curricolari programmate con entusiasmo e competenza dal Dipartimento Linguistico dell’Istituto. E anche quest’anno, nonostante le crescenti difficoltà, le classi del Liceo Linguistico e Tecnico Turistico hanno entusiasticamente aderito alle diverse proposte di viaggio all’estero.
Vienna la meta scelta per le classi seconde dove, nel contesto stimolante e coinvolgente della capitale austriaca, gli alunni, accompagnati dalle insegnanti Marina Bressan e Donatella De Rocco, hanno visitato i più interessanti luoghi storici e i musei della città, portando inoltre a termine un progetto didattico di approfondimento del rapporto tra Vienna e i grandi musicisti come Mozart, Beethoven e Schubert, culminato nella visita alla “Haus der Musik”.
La professoressa Marina Bressan, coadiuvata dalla dirigente scolastica dott.ssa Anna Condolf, ha accompagnato la quinta in un percorso didattico sulla propaganda iniziato in classe e conclusosi a Berlino con la partecipazione della classe a due sedute del Parlamento tedesco.Sono stati proposti poi corsi di lingua inglese e spagnola in scuole specializzate con ospitalità in famiglia invece per le classi terze del Liceo Linguistico che hanno trascorso una settimana a Liverpool accompagnate dall’insegnante Nella Tucci assieme ai colleghi Donda, Visintin e Sapunzachi. Salamanca la meta individuata, invece, per le classi quarte Liceo Linguistico e Tecnico Turistico insieme alle docenti di spagnolo Francesca Marcozzi e Antonella Buccheri, affiancate da Eliana Germanetto. Gli alunni hanno avuto modo di sperimentare in prima persona un apprendimento vivo, in situazione di full immersion linguistica che restituisce non solo competenze linguistiche ma anche coinvolgimento emotivo, maggiore autonomia e consapevolezza nei propri mezzi.
Infine non va dimenticata l’esperienza a Beijing, nell’ambito del progetto “Il Milione”: un gruppo di studenti, accompagnati dalle docenti Rita De Luca e Rosetta Ambrosio, hanno coronato l’impegno dello studio extracurricolare della lingua cinese a scuola con un soggiorno studio in Cina ospiti della scuola 57 di Beijing e di 6 famiglie cinesi, per un confronto e una maggiore conoscenza di una realtà molto lontana e diversa ma allo stesso tempo affascinante e ricca di stimoli.| Nessun allegato

Entra
In evidenza
-
Area famiglie | 6.3.2023
4ALL: viaggio a Padova
-
Area famiglie | 6.3.2023
Visita ai Laboratori dell’Ospedale di Cattinara
-
Area famiglie | 24.2.2023
Accomunati!
-
Area famiglie | 24.2.2023
Linguaggi leali: esercizi di legalita’ inclusiva
-
Area famiglie | 17.2.2023
Unsere Region besser kennen lernen - Conoscere meglio la nostra regione
-
Area famiglie | 26.1.2023
Visita al Centro Internazionale di Ingegneria Genetica e Biotecnologie
-
Area famiglie | 22.1.2023
Sankt Veit an der Glan - Klagenfurt
-
Area famiglie | 18.1.2023
La 4ABA, dell’indirizzo Biotecnologie Ambientali, impegnata nel progetto "Plastic Pirates GO-Europe!"
-
Orientamento in entrata | 9.1.2023
istruzioni per effettuare l’iscrizione al nostro istituto
-
Area famiglie | 9.1.2023
Scuola Primaria Sant’Angela Merici di Gorizia presso i laboratori del Biotecnologico a indirizzo Sanitario.
-
Area studenti | 16.12.2022
Mittelmoda District
-
Area studenti | 16.12.2022
citizen science Plastic Pirates-Go Europe!
-
Orientamento in entrata | 16.12.2022
Scuola Aperta - Orientamento 2022-2023
-
Area studenti | 24.11.2022
Scrivere al femminile
-
Area studenti | 22.11.2022
La piu’ bella storia insegnata
-
Area studenti | 16.11.2022
D’ANNUNZIO SCIENTIFIC WEB JOURNAL
-
Area famiglie | 16.11.2022
Giornata mondiale del diabete 14/11
-
Area famiglie | 14.11.2022
Lezioni fuori aula: TRIESTE
-
Area famiglie | 7.11.2022
L’ISISS "D’Annunzio" vi aspetta per l’evento La scienza in gioco
-
Area famiglie | 5.11.2022
Orario Liceo "Max Fabiani" dal 7 novembre 2022
Archivio notizie
Circolari
- Nessuna circolare