Ultime notizie
-
Area famiglie | mer 10.5.2023
Incontro tra studenti dell’indirizzo Biotecnologico Sanitari e i ricercatori dell’Istituto Zooprofilattico delle Venezie
Si è svolto il 3/05, il tanto atteso incontro fra gli studenti del Biotecnologico Sanitario - Ambientale del D’Annunzio di Gorizia, e i ricercatori dell’Istituto Zooprofilattico delle Venezie, la stessa struttura dove ha lavorato Ilaria Capua prima di trasferirsi negli Stati Uniti.Un’esperienza ricca di stimoli nell’ambito della ricerca scientifica: dopo un incontro con il prof. Terregino, direttore del centro di referenza nazionale e mondiale per l’influenza aviaria e la malattia di Newcastle, gli studenti si sono recati in visita ai laboratori di Legnaro (Pd), con le insegnanti e i referenti Roberto Perin, Laura Lucchese, Cristina Dalla Pozza, Letizia Ceglie e Marta Vascellari, oltre che con la gentile collaborazione del dottor Mantovani.
Le attività delle quattro classi si sono incentrate sull’Istopatologia animale e sulle metodiche diagnostiche di Microbiologia e Biologia molecolare, alcune messe in campo allo stesso D’Annunzio. Venute alla ribalta con la pandemia, che ha spinto la popolazione a raccogliere informazioni non sempre corrette, le Scienze microbiologiche rappresentano un’arma indispensabile attraverso cui monitorare l’evoluzione degli agenti patogeni, alla ricerca di nuovi farmaci in grado di bloccarli, o vaccini, come è accaduto per il coronavirus.
Una parte di virologia si è svolta al D’Annunzio in un incontro preparatorio con il direttore Terregino, il quale ha ricordato come “virus a bassa patogenicità possono mutare in forma aggressiva”, e dove si è approfondito il caso dell’influenza aviaria, che “ha come serbatoio gli uccelli acquatici, i quali migrano da un Paese all’altro: si riproducono in Kazakistan e raggiungono l’Italia verso fine settembre, portando con sé il virus nell’intestino e sul piumaggio. Si fermano nelle aree lagunari, così che l’acqua rappresenta un veicolo di trasmissione”, ha spiegato il direttore Terregino. L’aspetto fondamentale su cui si sofferma allora l’Organizzazione Mondiale della Sanità è la necessità di mantenere alto il livello di attenzione, nella misura in cui un ipotetico spillover verso gli esseri umani sarebbe causa di una nuova pandemia di fronte alla quale “non dobbiamo farci cogliere impreparati”. Scenari ipotetici, ma di rilevante ricaduta sull’economia globale.
Un’attività di PCTO che si è rivelata di fondamentale importanza per le classi terminali coinvolte, sia in preparazione all’esame di Stato ormai alle porte, sia come occasione di crescita formativa e professionale.
| Nessun allegato

Entra
In evidenza
-
Area famiglie | 23.5.2023
Albero della pace
-
Area famiglie | 20.5.2023
Uscita didattica 2ATT all’Immaginario Scientifico e al Museo Civico di Storia Naturale di Trieste
-
Area studenti | 17.5.2023
Documenti 15 maggio - a.s. 2022/2023 - classi quinte
-
Area famiglie | 11.5.2023
EURODESK: PORTALE PER I GIOVANI EUROPEISTI
-
Area famiglie | 11.5.2023
Six unforgettable days in Dublin
-
Area famiglie | 10.5.2023
Incontro tra studenti dell’indirizzo Biotecnologico Sanitari e i ricercatori dell’Istituto Zooprofilattico delle Venezie
-
Area famiglie | 10.5.2023
Indirizzo Biotecnologie Sanitarie: visita all’Immaginario Scientifico di Trieste
-
Area famiglie | 5.5.2023
Uscita didattica a Trieste 5A e 5B
-
Area famiglie | 5.5.2023
Visita d’istruzione a Vienna 5A, 5C, 5ALL, 5ALS
-
Area famiglie | 5.5.2023
Earth Day 2023
-
Area famiglie | 29.4.2023
L’ISIS D’Annunzio Fabiani a Ronchi dei Legionari con Leali delle notizie
-
Area famiglie | 28.4.2023
Alla Galleria Spazzapan di Gradisca d’Isonzo
-
Area famiglie | 28.4.2023
Uscita della sezione Moda a Palazzo Attems
-
Area famiglie | 22.4.2023
Chiusura dell’Istituto
-
Area famiglie | 20.4.2023
Una vera esperienza europe@
-
Area famiglie | 12.4.2023
Progetto WEEE4FUTURE
-
Area famiglie | 6.4.2023
-
Area famiglie | 4.4.2023
IL "D’ANNUNZIO - FABIANI" INCONTRA IL NUCLEO CARABINIERI TPC DI UDINE
-
Area famiglie | 1.4.2023
Chiusura uffici sede via Brass 22
-
Area famiglie | 25.3.2023
Stage Dublino
Archivio notizie
Circolari
- Nessuna circolare