Ultime notizie
-
Area famiglie | mar 23.5.2023
Albero della pace
Venerdì 12 maggio 2023 una delegazione degli studenti dell’ISIS “ D’Annunzio” e del Liceo “M.Fabiani” - costituita da Emma Bon, Stefania Brisco, Cristian Movia, Nicolò Peressin, Andrea Visintin, Marco Renzulli, Giulia Casarin, Noemi Arena, Massimiliano Lotito, Lorenzo Arbo e Enid Leonardi - ha partecipato alla manifestazione organizzata in occasione della “Giornata Europea” nel parco retrostante il Palazzo Alvarez, sede dell’Accademia Europeista del F.V.G.
Gli allievi sono stati accolti da alcuni rappresentanti dell’accademia ed hanno ricevuto in dono una borsetta contenente materiale informativo sull’Unione Europea, tra cui la raccolta di saggi Repubblica Europea.
Dopo il saluto del sindaco della città, Lorenzo Arbo, Stefania Brisco e Nicolò Peressin hanno offerto il loro aiuto per la piantumazione dell’Albero della pace, un cedro atlantico argentato. Il cedro è una pianta che prende il nome dalla catena montuosa dell’Atlante in Algeria ed è simbolo di saggezza, intelligenza e forza. Il direttore dell’Accademia, dott. Pio Baissero, ha spiegato l’importanza di questo gesto, ricordando che la comunità dell’Africa occidentale si riuniva sotto il cedro per prendere importanti decisioni, a testimonianza del forte legame che c’è da sempre tra uomo e natura. È poi intervenuta l’assessore ai progetti europei, dott. ssa Sara Filisetti, che ha evidenziato come il cedro, adattandosi e resistendo alle intemperie, non si sradichi dal terreno facilmente.
La cerimonia è terminata con la benedizione dell’albero da parte di Don Alberto de Nadai che, citando il XXXI libro della Bibbia, ha ribadito l’importanza del dialogo tra i popoli, oggi più che mai, visto che siamo abituati a comunicare quasi sempre con il cellulare. Successivamente, la manifestazione si è spostata al Kulturni Dom, dove il celebre Mauro Maur e i suoi musicisti si sono esibiti in uno splendido ed emozionante concerto, durante il quale abbiamo ascoltato e apprezzato una originale versione dell’Inno alla Gioia di Beethoven.
Noi studenti ci auguriamo che l’albero della pace possa costituire un richiamo al dialogo tra i popoli, alla pace, al rispetto dei diritti e delle libertà.
| Nessun allegato

Entra
In evidenza
-
Area famiglie | 30.9.2023
Comunicazione sciopero Comparto Istruzione e Ricerca - sezione Scuola ? 6 ottobre 2023
-
Area studenti | 30.9.2023
Orario lezioni ISIS "G. D?Annunzio" 2-7-ottobre 2023
-
Area studenti | 29.9.2023
Orario lezioni Liceo Artistico "Max Fabiani" 2-7 ottobre 2023
-
Area studenti | 25.9.2023
Laboratori artistici a rotazione - Liceo Artistico
-
Area famiglie | 23.9.2023
Comunicazione sciopero Comparto Istruzione e Ricerca - sezione Scuola 25/09/2023
-
Area famiglie | 23.9.2023
Consegna libri in comodato d?uso gratuito a. s. 2023/2024 Classi 1ALS - 1ATT - 1ATB ? I.S.I.S. ?G. D?Annunzio?
-
Area studenti | 23.9.2023
Orario lezioni ISIS "G. D?Annunzio" 25-30 settembre 2023
-
Area studenti | 22.9.2023
Orario lezioni Liceo Artistico 25-30 settembre 2023
-
Area famiglie | 18.9.2023
Visite sul territorio - classi prime - ISIS "G. D’Annunzio"
-
Area studenti | 16.9.2023
Orario lezioni ISIS "G. D’Annunzio" 18-23 settembre 2023
-
Area studenti | 16.9.2023
Orario lezioni Liceo Artistico "Max Fabiani" 18-23 settembre 2023
-
Area famiglie | 15.9.2023
Nuovo contatto telefonico Liceo Artistico "Max Fabiani" - Gorizia
-
Area studenti | 12.9.2023
Accoglienza classi prime Liceo Artistico "Max Fabiani"
-
Area studenti | 12.9.2023
Orario Liceo Artistico "Max Fabiani", 13-16 settembre 2023
-
Area studenti | 11.9.2023
IT-alert. ? Sistema nazionale di allarme pubblico. Test regionale per il Friuli Venezia Giulia: 12 settembre 2023.
-
Area studenti | 9.9.2023
ORARIO ISIS "G. D’ANNUNZIO" AGGIORNATO 11-16/09/2023
-
Area studenti | 9.9.2023
Orario ISIS "G. D’Annunzio" 11-16 settembre 2023
-
Area studenti | 9.9.2023
Accoglienza classi prime ITAS
-
Area studenti | 6.9.2023
Mappatura classi e aule - sede ISIS "G. D’Annunzio" via Brass, 22
-
Area famiglie | 5.9.2023
ISIS "G. D’Annunzio" - inizio lezioni a.s. 2023/2024
Archivio notizie
Circolari
- Nessuna circolare